Chi Siamo

Benvenuti da Antichità Radogna
Antiquariato e restauri dal 1969
In uno dei quartieri storici più belli di Torino, Borgo Vanchiglia, ai piedi di un palazzo storico dell’800, sull’angolo tra via Napione e via Balbo, si affacciano decise le vetrine di Antichità Radogna. All’interno potrete trovare gli showroom, che vi accoglieranno mostrandovi numerosi fantastici prodotti. Da quelli più ricercati e raffinati in arte povera, a quelli più moderni e giovanili. In particolare il nostro negozio incorpora in sede il laboratorio artistico. Qui insieme a noi, in fase di progettazione o realizzazione, potrete richiedere personalizzazioni ad hoc, per rendere unici e singolari i vostri complementi d’arredo.
Radogna non si occupa più solo di antico, ma anche di vendita di mobili grezzi e finiti che possono esser personalizzati su richiesta dei clienti. Siamo specializzati in laccatura moderne come SHABBY CHIC e DECAPATO, oltre alla verniciatura di mobili.
Visita il nostro shop online o contattaci e chiedici un preventivo per il restauro dei tuoi mobili antichi di famiglia.

Staff
Gli Artigiani
Anni di lavoro
La nostra esperienza
Dove ci trovi? In Via Napione, 30/A a Torino.
In uno dei quartieri storici più belli di Torino, Borgo Vanchiglia, ai piedi di un palazzo storico dell’800, sull’angolo tra via Napione e via Balbo, si affacciano decise le vetrine di Antichità Radogna. All’interno potrete trovare gli showroom, che vi accoglieranno mostrandovi numerosi fantastici prodotti. Da quelli più ricercati e raffinati in arte povera, a quelli più moderni e giovanili.
In particolare il nostro negozio incorpora in sede il laboratorio artistico. Qui insieme a noi, in fase di progettazione o realizzazione, potretete richiedere personalizzazioni ad hoc, per rendere unici e singolari i vostri complementi d’arredo.
La ditta Antichità Radogna, nasce nel 1969 anno in cui Radogna Gerardo si trasferisce a Torino e inizia a intraprendere il mestiere di restauratore, doratore e laccatore. Nella sua esperienza con ditta Ceregato frequenta il cortile di Accorsi nel quale acquisisce una grande esperienza, imparando a riconoscere e ad apprezzare l’arte del Restauro.
Nel 1976 inizia la sua attività in proprio vantando oltre a numerosi lavori per privati anche collaborazioni con sopraintendenti. Radogna Gerardo è anche un maestro d’arte intento a insegnare la sua passione a generazioni future con molte collaborazioni. Dal 2002 inizia a trasmettere la sua esperienza al figlio Marco, che intraprende il suo mestiere e apporta un tocco personale di di modernità e stile.
Nel 2015 Marco Radogna diventa a tutti gli effetti titolare di Antichità Radogna.
Nel 2017 il laboratorio di restauro Radogna ottiene il marchio di Eccellenza artigiana Piemonte per il “Restauro Ligneo”.
Oggi la ditta Radogna non si occupa solo più di antico, ma anche di vendita di mobili grezzi che possono esser personalizzati su richiesta dei clienti. Siamo specializzati in laccature moderne come SHABBY CHIC e DECAPATO, oltre alla verniciatura di mobili con diverse tecniche tradizionali, come la verniciatura a stoppino e quella a cera.
La ditta Radogna Gerardo inizia la sua attività nel 1976, occupandosi di varie lavorazioni di restauro tra le quali:
restauro falegnameria
doratura in oro zecchino in foglia a missione e a guazzo
laccatura su manufatti lignei e in ferro battuto, su stucchi di palazzi e chiese
restauro mobili antichi, portoni antichi e boiserie
verniciatura a stoppino e cera
restauro di oggetti sacri e statue lignee
laccature personalizzate, finto marmo, finto legno
decapato
shabby chic
La ditta Radogna negli anni ha svolto numerosi lavori e collaborazioni con soprintendenti, tra i quali i principali:
- collaborazione di lavoro con ditta Guido Nicola, restauri di doratura e laccatura in molti cantieri negli anni passati come la chiesa Santa Maria, Tesoriera comunale di Torino e altri enti
- restauro teatro Carignano nel 1982 con ditta Galano, responsabile soprintendente Dr.ssa Tardito
- restauri arredi sacri presso chiesa domenicale di Chieri, responsabile padre Ferrua,
- chiesa di San Rocco di Volpiano restauro di cornici e manufatti, responsabile soprintendente Dr.ssa Di Macco e Dr.ssa Dondi.
- Museo civico di Torino, via Avellino 6, restauro doratura ed ebanisteria di 9 cornici, responsabile soprintendete dr.ssa Maggio Serra,
- In collaborazione con ditta Vocaturi, restauro di appliques in ferro battuto per tesoreria comunale di Torino, teatro di Casale Monferrato, doratura lampadari per Unicredit sede centrale di Torino e laccatura lanterne per fondazione Accorsi- Ometto
- In collaborazione con ditta Ceregato, restauro soffitti dorati e argentati per banca San Paolo sede centrale di Torino, restauro fondazione Sella in via Maria Vittoria Torino
- Restauro di ebanisteria lacca e doratura di porte, zoccolature e arredi per Toro assicurazioni in via Bligny(TO), responsabile ing. Corona e Arch. Lagna,
- Restauro di un tavolo, sedie, poltrone e una specchiera dorata per sala riunioni Enel Torino
- Restauro palazzo Paesana di una consolle, rifacimento di una consolle dorata e restauro doratura salotto, responsabile Arch. Giusiana,
- Restauro candelabri, altare dorato e statue lignee policrome per chiesa di San Francesco al Campo (TO), responsabile Don Giuseppe Bonetto
- In collaborazione con “Scuola per artigiani restauratori” restauro laccatura e doratura di una sala completa di porte, boiserie, soffitti e zoccolature presso Palazzo Cavour di Torino, responsabile soprintendente Dr.ssa Mossetto
- Nel 2010 e 2011 restauro e verniciatura dei mobili della Sagrestia della chiesa parrocchiale San Vincenzo Martire di Nole (TO), responsabile soprintendente Dr.ssa Carla Enrica Spantegati, benestare del 2005, lavoro eseguito nel 2010 e 2011.
- Nel 2011 restauro di ebanisteria e laccatura di un carretto da lavoro per museo Italgas di Torino in Lardo Regio Parco 9
Inoltre Radogna Gerardo è stato docente responsabile del corso di lacche e dorature presso la “scuola per artigiani restauratori” di Torino, tra il 1997 e il 2001, negli anni precedenti 7 anni di Docenza per corsi A.P.R.A. di doratura e laccatura presso la VII circoscrizione di Torino e docente C.E.E. di 1000 ore presso le scuole tecniche San Carlo di Torino. La ditta Radogna Gerardo ha svolto fino ad oggi svariate lavorazioni per enti privati e pubblici oltre i sopracitati.
chiamaci subito
Mandaci una foto del tuo mobile antico da restaurare
o chiamaci al numero: +39 3394430622